Comunicato Stampa – Perugia, 26 Giugno 2014
Anche Ceres scenderà in strada per portare colore, musica e birra al Perugia Pride Village, che si terrà sabato 27 e domenica 28 giugno ai Giardini del Frontone.
Dopo aver sponsorizzato il 13 Giugno la manifestazione del Roma Pride 2015, Ceres sarà sponsor ufficiale anche della kermesse perugina, giunta quest’anno al suo terzo appuntamento. E anche in questa occasione, come a Roma, sarà accompagnata dalle note della P-Funking Band.
È l’occasione per prendere ancora una volta posizione contro ogni pregiudizio, senza rinunciare al tono ironico e graffiante di sempre. Il 27 e 28 giugno, infatti, Ceres sarà presente in modo unconventional, con la bottiglia senza etichette che verrà venduta dai punti di consumo del Pride di Perugia e con la P-Funking Band che farà ballare tutto il Village nel pre-serata di Domenica.
«No alle etichette vuol dire valorizzare l’identità di ogni singolo individuo – è il commento di Emidio Albertini, co-presidente dell’associazione – le persone LGBT (lesbiche, gay, bisessuali e trans) sono spesso vittime di omofobia proprio per il loro diverso orientamento sessuale ed identità di genere, che vengono loro affibbiati come etichette e usate per discriminarli. Non avere un’etichetta, invece, vuol dire guardare alla sostanza, a quello che c’è dentro e siamo veramente orgogliosi che accanto a noi ci sia un’azienda importante e valida come Ceres a ricordarlo.»
Insieme a Ceres, parteciperanno al pride anche i musicisti della banda P-Funking Band, che si esibiranno domenica sera ai Giardini del Frontone dalle 19 alle 21, precedendo il colorato evento di Miss Drag Queen Umbria 2015 che chiuderà la manifestazione.
«Uno sponsor come Ceres e una band come la P-Funking Band erano quello che mancava per rendere la nostra manifestazione ancora più bella – conclude Patrizia Stefani co-presidente di Omphalos – la certezza è sempre una: ci sarà da divertirsi. L’invito è quindi quello di non mancare per nessun motivo al mondo.»
Ufficio Stampa Omphalos Perugia