Siamo fierз perché siamo orgogliosз di quello che siamo. Perché c’è bisogno di orgoglio, forza, unione e solidarietà per vivere fuori dalla norma. C’è bisogno di sorellanza queer e di intersezionalità. In questo periodo storico viviamo una grande polarizzazione: da un lato la sempre maggiore visibilità delle nostre soggettività e delle loro differenze, dall’altro l’inasprirsi di un fascismo radicato e sempre più apertamente manifesto. La nostra lotta deve essere comune per vincere l’oppressione.

Siamo fierз perché siamo bestie portate allo stremo dal continuo dovere affermare il nostro diritto a esistere, e siamo prontз a combattere con le unghie e con i denti. Abbiamo la rabbia di chi vede costantemente calpestata la propria identità, di chi vive una vita soggetta al giudizio morale, sociale e istituzionale. Come se dovessimo chiedere continuamente il permesso di essere, e dovessimo aspettare la decisione di un contraddittorio sulla legittimità delle nostre esperienze. Siamo fierз perché invadiamo le strade urlando arrabbiatз, felici, nudз, indecorosз coi nostri corpi fuori dalla norma.

Siamo fierз e siamo un branco. Difenderemo e ci supporteremo e lotteremo per tutte le identità oppresse e marginalizzate, quelle che non hanno le stesse possibilità di accedere alla felicità che ha chi detiene il potere nella nostra società. Un potere trasversale di genere, economico, sociale, razziale, abile, istituzionale, che marca un confine netto fra chi e come può vivere la propria esistenza.

Siamo fierз perché non faremo un passo indietro su quello che abbiamo conquistato e procederemo insieme per ottenere tutto quello che ci spetta. Siamo fierз perché siamo stufз dei compromessi al ribasso di cui fanno le spese le nostre soggettività più marginalizzate.

Siamo fierз perché vogliamo sostituire a un pensiero unico e imposto la bellezza di una ricerca autentica dei propri desideri, della propria soddisfazione e della propria felicità. Una ricerca che pretendiamo di potere fare fuori dai canoni a cui siamo statз abituatз.

Siamo fierз perché non accetteremo più la violenza fisica, psicologica ed economica di una società che chiede a chi subisce di stare in silenzio, una società che si impegna a dire come comportarsi alle vittime, invece di assumersi la responsabilità di educare chi esercita violenza.

Siamo fierз perché siamo legatз al mondo in cui viviamo e vogliamo che anche questa marcia per le nostre identità serva da momento di riflessione sulla responsabilità che abbiamo sulle vite degli animali non umani, sui sistemi di allevamento, sulla crisi climatica.

Siamo fierз perché vogliamo riconoscere l’intersezionalità delle nostre istanze quanto la matrice comune di un potere che ci opprime, come individualità, come collettività e come ambiente.

Siamo fierз e ci sentirete urlare, più forte di prima, più forte di Stonewall, più forte che mai.

 


 

Aderisci all’Umbria Pride 2023

Compilando il form qui sotto puoi inviare la tua adesione all’Umbria Pride 2023.
Per qualsiasi informazione relativamente alla partecipazione al corteo di Sabato 24 giugno puoi contattare la Segreteria di Omphalos all’indirizzo segreteria@omphalospg.it.